immersioni in Sudan

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #46
    Originariamente inviato da carlagilardi
    Ciao Letizia e Fabrizio!
    Volentieri, la prossima volta (l'avrei fatto anche quest'anno... 😢)
    L'anno passato stavo "al nord" a lavorare... me l'avevate detto...

    Chi mi spiega sto fatto dei martelli che vanno via se ti sparpagli in orizzontale e non in verticale?

    E poi: come gestire i sub versione "anticristo" con braccio teso sull'impugnatura della gopro e velocissima pinneggiata?

    Chi parte per il Sudan il 25 maggio: bellissimo. Io due anni fa ho visto il mondo. Ma si andava taaaaanto profondi.
    www.liberisub.it

    Commenta


    • #47
      Originariamente inviato da carlagilardi
      Chi mi spiega sto fatto dei martelli che vanno via se ti sparpagli in orizzontale e non in verticale?.
      Immagina di guardare il gruppo dall'esterno, come un martello.
      Se i sub sono in fronte orizzontale vedrai uno spaventoso ed impenetrabile muro di bolle, se sono in verticale vedrai solo una piccola colonna di bolle con possibilità di passare ai lati.
      www.liberisub.it

      Commenta


      • #48
        Originariamente inviato da carlagilardi
        come gestire i sub versione "anticristo" con braccio teso sull'impugnatura della gopro e velocissima pinneggiata?.
        I piloni dei ponti ne sono pieni ... Chiaramente c'è il modo di avvicinarsi ai pesci che altrimenti non si avvicinerebbero ma nel caso dei martelli ed altre specie di squali se vuoi fare delle riprese devi stare solo fermo.
        www.liberisub.it

        Commenta


        • #49
          Scusate ma mi sento di intervenire, sono stato in crociera con la horizon, sebbene sono quello che definite un pinneggiatore folle da gopro ( cosa che ho tentato di correggere siccome mi e' stata fatta notare sia dalla guida che dalle altre persone, ma avevo 24 immersioni totali) devo dire che la parte delle immersioni sia per il pelagico che per quanto riguarda la parete del reef sono veramente bellissime con particolare menzione per shaab'rumi e nakhalat. Detto questo, nella mia inesperienza, devo dire che per quanto riguarda il mio punto di vista sono state ignorate o per lo meno aggirate tutte le norme di sicurezza o di buonsenso. Non mi riferisco tanto alle 3 immersioni al giorno con (per me un enormita') tanta deco, che sicuramente in buona parte e' dovuta alla mia inesperienza e mi faro' ridere dietro, ma al fatto che sono stato abbandonato in mare insieme ad un altro dalla guida gia' sul gommone(senza che mi sia stato chiesto neanche se avevo aria...) e che la stessa guida non si preoccupava di contare/accorgersi/preoccuparsi di chi facesse l'immersione con lui, con conseguente problema di un buon 15 minuti sott'acqua a cercare chi secondo lui mancava... Mi dispiace, ma mi trovo per lavoro a gestire gruppi di bambini dai 4 ai 9 anni (che in certi casi non sono meglio di 10 sub sott'acqua!) e la prima cosa di cui mi preoccupo e' fare tornare i conti dall'inizio alla fine, e io sono l'ultimo ad andarmene.
          Detto questo la suddetta crociera, secondo me, sebbene bellissima, dovrebbe essere meglio classificata dal tour operator, o per lo meno ci vorrebbe un informazione chiara sui profili di immersione in modo da scoraggiare i kamikaze (persone come me!).

          Commenta


          • #50
            Bussola,
            semplicemente non sei pronta/o per immerzioni di qusto tipo.
            Un brevetto ce l'hai quindi sei tu che ti fai il profilo di immersione.
            Hai anche un compagno di immersione e, spero, un pedagno.
            Quindi non guardare alla guida come ad una tata.
            Ciao
            Letizia

            "È delizioso restare immersi in questa specie di luce liquida che fa di noi degli esseri diversi e sospesi." - Paul Claudel

            Commenta


            • #51
              sicuramente 24 immersioni sono poche per andare in sudan, non so con che tour operator tu sia andato ma in genere c'è scritto abbastanza chiaro che le immersioni non sono tra le piu' facili è che è richiesto un brevetto advanced.
              in ogni caso però credo che la guida dovrebbe cmq avere idea di quante persone compongono il gruppo perchè potrebbe sempre esserci la necessità di allertare i soccorsi e se non sai se qcn è rimasto indietro non è facile

              Commenta


              • #52
                Originariamente inviato da gnu
                in ogni caso però credo che la guida dovrebbe cmq avere idea di quante persone compongono il gruppo perchè potrebbe sempre esserci la necessità di allertare i soccorsi e se non sai se qcn è rimasto indietro non è facile
                Conoscendo entrambi le guide, sono sicura che sapevano benissimo quanti e quali sub avevano nel gruppo.
                Letizia

                "È delizioso restare immersi in questa specie di luce liquida che fa di noi degli esseri diversi e sospesi." - Paul Claudel

                Commenta


                • #53
                  Scusa letizia, ma sono stato, a fine crociera, e sono il primo a dire che non sarei dovuto andare, non tanto per me stesso ma per il fastidio che sicuramento avro' dato ai miei compagni di gruppo. Per me stesso devo dire che e' stata una super palestra di esperienza.
                  Io non ho mai pensato che la guida sia una tata... Ma penso che sia una persona che in quanto a qualifiche e conoscenza di determinati tratti di mare si prende la RESPONSABILITA' di portare altre persone in escursione e questo per come la vedo io e' venuto meno per diversi motivi (quelli sopra citati) e un evidente burnout della persona alla 11 settimana consecutiva...

                  Commenta


                  • #54
                    Originariamente inviato da Bussola84
                    Ma penso che sia una persona che in quanto a qualifiche e conoscenza di determinati tratti di mare si prende la RESPONSABILITA' di portare altre persone in escursione
                    L'errore, IMO, sta qui: la guida è lì per mostrati quel che c'è da vedere; la sua conoscenza dei luoghi serve, ad esempio, ad aumentare le probabilità di vedere i martello o a darti la possibilità di vedere cose che altrimenti non sapresti dove andare a cercare. Non ha "la RESPONSABILITÀ di portare altre persone in escursione".
                    Saverio Cannilla
                    Essere moderatore di un forum di subacquea NON significa essere un subacqueo esperto. Traete le vostre conclusioni.

                    Scopri ScubaZone, il magazine di subacquea fatto dai subacquei.
                    Seguici su facebook per essere sempre aggiornato sulle iniziative di Scubaportal e Poverosub

                    Commenta


                    • #55
                      Per come la vedo io, se hai conseguito un brevetto (spero tu abbia almeno l'advance se sei andato in crociera) devi essere in grado di immergerti in autonomia. Ovviamente in coppia.
                      Se così non è, penso che dovresti provare, magari iniziando con un posto "facile" e che conosci, a fare immersioni senza guida.
                      Perché ci sono alcuni tipi di immersioni nelle quali è così facile perdersi che sarebbe un serio problema non saper riemergere da soli.
                      Ciao
                      Letizia

                      "È delizioso restare immersi in questa specie di luce liquida che fa di noi degli esseri diversi e sospesi." - Paul Claudel

                      Commenta


                      • #56
                        L'errore, IMO, sta qui: la guida è lì per mostrati quel che c'è da vedere; la sua conoscenza dei luoghi serve, ad esempio, ad aumentare le probabilità di vedere i martello o a darti la possibilità di vedere cose che altrimenti non sapresti dove andare a cercare. Non ha "la RESPONSABILITÀ di portare altre persone in escursione".
                        Esatto. È quello che intendevo dicendo che la guida non è una babysitter.
                        Letizia

                        "È delizioso restare immersi in questa specie di luce liquida che fa di noi degli esseri diversi e sospesi." - Paul Claudel

                        Commenta


                        • #57
                          Scusate ma, si ce l'ho l'advanced, e non e' che sono come un bambino piccolo che va a dare la caccia ai fulmini sotto ad un temporale con un asta d'acciaio...! So immergermi e so riemergere, ma in quanto a responsabilita' una guida (che sia in immersione o che sia una guida in un museo!) ce l'ha e completa per determinate cose. I rispettivi compagni dei due lasciati a jumna (io e un altro) erano sul gommone insieme alla guida e poco importa del con/senza pedagno, attaccato ad una boa o a fare sci d'acqua attaccato a dei delfini...! Questo non deve succedere.

                          Commenta


                          • #58
                            Originariamente inviato da Bussola84
                            I rispettivi compagni dei due lasciati a jumna (io e un altro) erano sul gommone insieme alla guida e poco importa del con/senza pedagno, attaccato ad una boa o a fare sci d'acqua attaccato a dei delfini...! Questo non deve succedere.
                            Vero, non deve succedere... ma in un caso del genere il problema sono "i rispettivi compagni".

                            Citi, e trovo il paragone azzeccato, la guida di un museo... ecco, compito della guida di un museo è mostrati le cose, spiegati cosa stai vedendo e impedirti di danneggiare ciò che è esposto. Ma non è responsabilità sua se tu decidi di soffermarsi più a lungo a guardare qualcosa e ti perdi il gruppo.
                            Sei tu che devi seguire lei (se vuoi), non è lei che deve inseguire te.
                            Saverio Cannilla
                            Essere moderatore di un forum di subacquea NON significa essere un subacqueo esperto. Traete le vostre conclusioni.

                            Scopri ScubaZone, il magazine di subacquea fatto dai subacquei.
                            Seguici su facebook per essere sempre aggiornato sulle iniziative di Scubaportal e Poverosub

                            Commenta


                            • #59
                              Ma ti aspetta...! Non era mia intenzione sollevare i toni!

                              Commenta


                              • #60
                                Originariamente inviato da Bussola84
                                Ma ti aspetta...! Non era mia intenzione sollevare i toni!
                                Sollevare i toni? Non l'hai fatto, si sta discutendo tranquillamente.

                                La guida ti aspetta (fino ad un certo punto) se si accorge che ti sei fermato o se tu lo chiedi... ma, in entrambi i casi, non si tratta di un suo dovere quindi non è una sua colpa/responsabilità se ciò non accade. Qui non stiamo parlando di bambini dai 4 ai 9 anni ma di adulti, che si suppone siano autonomi.
                                Saverio Cannilla
                                Essere moderatore di un forum di subacquea NON significa essere un subacqueo esperto. Traete le vostre conclusioni.

                                Scopri ScubaZone, il magazine di subacquea fatto dai subacquei.
                                Seguici su facebook per essere sempre aggiornato sulle iniziative di Scubaportal e Poverosub

                                Commenta

                                Riguardo all'autore

                                Comprimi

                                thebutcher Per saperne di più su thebutcher

                                Statistiche comunità

                                Comprimi

                                Attualmente sono connessi 142 utenti. 5 utenti e 137 ospiti.

                                Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 05:45 il 16-01-2023.

                                Scubaportal su Facebook

                                Comprimi

                                Sto operando...
                                X