Neverlost, come orientarsi sott'acqua.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #16
    ....è più conveniente perdersi
    Pensavo meno meno meno, ma rimane una figata

    Commenta


    • #17
      altro dpv è seacraft che fornisce sistema navigazione. i prezzi . beh guardateli, quello postato da nello ha costi ben inferiori.
      diegoevo ma tu ti immergi nelle cave de che, de marmo sulle apuane, de lavagna a lavagna. cave ce n'è, è l'acqua che manca.
      ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

      Commenta


      • #18
        Qui comunemente le cave sono per l'estrazione della ghiaia, poi la falda fa il resto. Quest'anno l'acqua non manca di sicuro, il livello sarà almeno 3mt sopra il normale, infatti ha ricoperto anche parte dei parcheggi arrivando ormai sotto le strutture fisse

        Immagine WhatsApp 2024-06-23 ore 10.34.25_26d1c7b1.jpgImmagine WhatsApp 2024-06-23 ore 20.11.26_6ff8f390.jpg

        Commenta


        • #19
          Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio
          Qui comunemente le cave sono per l'estrazione della ghiaia, poi la falda fa il resto. Quest'anno l'acqua non manca di sicuro, il livello sarà almeno 3mt sopra il normale, infatti ha ricoperto anche parte dei parcheggi arrivando ormai sotto le strutture fisse

          Immagine WhatsApp 2024-06-23 ore 10.34.25_26d1c7b1.jpgImmagine WhatsApp 2024-06-23 ore 20.11.26_6ff8f390.jpg
          Provato diverse volte a immergermi in un lago di cava dello stesso tipo, nella mia zona ce ne sono molti venuti fuori per cavare ghiaia utilizzata per costruire una bretella autostradale.
          Ci ho fatto corso di orientamento e di protezione civile, esercitazioni sempre di PC, ma pensare di vare un immersione per diletto in quelli nostri è impossibile. dopo i 6/7 metri, dipende appunto dall'altezza di falda, diventa tutto nero e non vedi a 10 cm dal tuo naso: avere o meno la torcia non fa differenza!
          Sono così anche i tuoi o la situazione è migliore?

          Commenta


          • #20
            Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio

            ....� pi� conveniente perdersi
            Pensavo meno meno meno, ma rimane una figata
            Se cerchi un neverlost usato il prezzo è decisamente più basso, chi li possiede entrambi trova che sia addirittura migliore

            Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

            Commenta


            • #21
              Di base hanno una visibilità abbastanza limitata, specie nel periodo estivo dove c'è anche la proliferazione di alghe che rendono il tutto un pò verdognolo. D'inverno invece mi è capitato di vedere anche per 15-20metri, surreale ma abbastanza raro. Questo nella fattispecie arriva a 33-34metri, il volume è più ampio ma non è mai come in mare

              Commenta


              • #22
                errata corrige....i sistemi adottati sui dpv non hanno una trasmittente e una ricevente, ma navigano in modalità stimata prendendo il punto di partenza con segnale gps e navigando sott'acqua in modalità stimata. per capirci, come si navigava una volta quando non vi era l'ausilio dei gps e si era lontani dalla costa e quindi non erano visibili punti cospicui. gli unici punti nave possibili erano al crepuscolo serale e a quello mattutino con l'osservazione degli astri.
                quindi da un punto certo memorizzano il percorso fatto per poi calcolare la direzione del rientro.
                diegoevo ma ste cave ndo stanno? sono profonde?grassie
                Ultima modifica di cesare; 28-06-2024, 12:33.
                ......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...

                Commenta


                • #23
                  Originariamente inviato da cesare Visualizza il messaggio
                  diegoevo ma ste cave ndo stanno? sono profonde?grassie
                  Nella periferia di Treviso c'erano un paio di punti, qualcuno in condivisione con la pesca sportiva ma non si è mai visto granchè. L'unico posto degno di nota è a Castello di Godego, circa 20minuti da Treviso. Anch'esso uno specchio d'acqua privato dove d'estate ci sono anche persone che vengono a fare il bagno e l'hanno attrezzato di conseguenza.
                  Profondità circa 34metri nel punto massimo, vengono considerate più delle palestre tanto per tenersi allenati

                  https://youtu.be/614EkaCIIl8?si=8HiyOv2w02dZsHqN
                  Ultima modifica di diegoevo; 28-06-2024, 14:04.

                  Commenta

                  Riguardo all'autore

                  Comprimi

                  TheFlash Per saperne di più su TheFlash

                  Statistiche comunità

                  Comprimi

                  Attualmente sono connessi 80 utenti. 0 utenti e 80 ospiti.

                  Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 05:45 il 16-01-2023.

                  Scubaportal su Facebook

                  Comprimi

                  Sto operando...
                  X