serve un corso per poter usare una bombola stage?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • serve un corso per poter usare una bombola stage?

    visto che vorrei avere una maggiore quantità d'aria rispetto a una classica bombola da 15 o 18L ma non vorrei cambiare gav per poter utilizzare un bibo pensavo di usare una stage s40 o s80 con lo stesso gas che userei sul fondo oppure un nitrox con una percentuale un po' maggiore (però sotto il 40% perché non ho il nitrox avanzato) e volevo capire se per poter utilizzare questa bombola aggiuntiva serve un corso specifico o se si può usare liberamente

  • #2
    Le bombole messa al fianco in aggiunta alla o alle principali dietro la schiena si chiamano "bombole di fase".

    Bombole di fase perché vengono usate in particolari fasi dell'immersione.
    Per esempio le "decompressive" sono bombole per gestire la fase di decompressione.

    La tua sarebbe una pony tank o F.A.A. (Fonta Aria Alternativa).

    Non c'è bisogno di un corso ma sicuramente hai bisogno di una persona che ti dia due dritte su come agganciarla, portarla, usarla.

    Non c'è bisogno di un corso specifico perché la carichi con aria.
    Aria dietro la schiena aria nella bombola a fianco non hai problemi legati al cambio sbagliato di miscela.

    Diverso il discorso se la bombola di fase va oltre alla sola funzione di F.A.A. ed assolve anche altri compiti come fungere da decompressiva.
    in questo caso il problema legato ad un cambio sbagliato di miscela è reale.
    Qui c'è bisogno di una corretta formazione (senza contare che è bene avere un brevetto che abiliti alle decompressive da esibire quando si chiedono le ricariche).

    Il problema corso si o corso no non si lega al problemi pratici di come portare la bombola di fase ma come organizzare le strategie ed i cambi in sicurezza.

    Il fatto che parli di nitrox 40 che esula dalle classiche due miscele standard ti richiese essere abilitato ad un uso in decompressione di miscele ad alto tenore di O2.

    Cordialmente
    Rana

    Commenta


    • #3
      La legge in Italia non prevede nemmeno che si debba avere un qualsivoglia brevetto per comprare attrezzatura o per immergerti per tuo conto,

      Inoltre, agganciare in modo efficace una bombola ad un jacket ricreativo, spesso è parecchio complicato per la disposizione/mancanza di Dring posizionati dove servono.

      "Usare" una bombola è semplice, "gestirla" lievemente più complicato. Ingombro, posizione, capacità di spostarla, rimettere a posto la frusta dell'erogatore se non ti serve più, sapere quando e come usarla, sono cose secondo me difficili da imparare da soli.

      Ma non impossibili.

      Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.

      cit: "meno male che c'e' qualcuno che ha la scienza e sa come van fatte le cose..."

      Commenta


      • #4
        grazie mille delle risposte, comunque ora utilizzo un gav tecnico per monobombola e tutte le mie immersioni le svolgo in curva di sicurezza, vorrei utilizzare una miscela con un nitrox più alto nell'ultima parte dell'immersione(dai 20m in poi) proprio per aumentare il tempo senza uscire dalla curva di sicurezza

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da Alessandr0 Visualizza il messaggio
          grazie mille delle risposte, comunque ora utilizzo un gav tecnico per monobombola e tutte le mie immersioni le svolgo in curva di sicurezza, vorrei utilizzare una miscela con un nitrox più alto nell'ultima parte dell'immersione(dai 20m in poi) proprio per aumentare il tempo senza uscire dalla curva di sicurezza
          Personalmente trovo che la curva di sicurezza sia troppo sopravvalutata.

          Adoperarsi per rimanere in curva di sicurezza per me non è sempre una scelta giusta.

          Usare una decompressiva (ean 40) per aumentare la curva di sicurezza dai -20 metri in su, ammetto che non lo avevo ancora sentito.
          Ed ammetto che non saprei neanche come fare i calcoli, salvo affidarmi ad un computer con il cambio miscela.

          Scusa il mio scetticismo ma hai un approccio che io fatico a comprendere, anche mettendoci la buona volontà.

          Comunque se hai deciso di percorrere questa strada sicuramente avrai dei subacquei con questo tipo di esperienza su cui appoggiarti e per orientarti.


          Cordialmente
          Rana

          Commenta


          • #6
            Io continuo a non capire questa ossessione del rimanere in curva di sicurezza.
            Superate le fasi iniziali ed acquisito un decente controllo della propria immersione non trovo alcuna difficolta' nel fermarsi ad una certa quota per un tempo prestabilito.
            Non tutti accettano di attendere decine di minuti prima di mettere la testa fuori dall' acqua ma per una manciata di minuti che sara' mai ? Basta avere aria a sufficienza.
            In questo caso tanto vale godersi una immersione a pieno senza stare a creare condizionamenti di sorta.
            Cordialmente
            Paolo
            Paolo

            Commenta


            • #7
              Usare una bombola da 15/18 litri più una bombola da fianco e rimanere in curva di sicurezza mi pare difficile a meno che non si esca dall'acqua con 150 bar residui.
              Acquaticamente il solo bibo penso, non avendo mai usato bombola da fianco, sia decisamente superiore e piacevole per pinneggiare.

              Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da paolo55 Visualizza il messaggio
                Io continuo a non capire questa ossessione del rimanere in curva di sicurezza.
                Superate le fasi iniziali ed acquisito un decente controllo della propria immersione non trovo alcuna difficolta' nel fermarsi ad una certa quota per un tempo prestabilito.
                Non tutti accettano di attendere decine di minuti prima di mettere la testa fuori dall' acqua ma per una manciata di minuti che sara' mai ? Basta avere aria a sufficienza.
                In questo caso tanto vale godersi una immersione a pieno senza stare a creare condizionamenti di sorta.
                Cordialmente
                Paolo
                perché il mio brevetto non mi consente di effettuare soste decompressive e quindi come metodo per stare di più pensavo al cercare di aumentare i tempi in sosta di sicurezza

                Commenta


                • #9
                  Abbiamo approcci totalmente differenti e non posso esserti utile nell'individuare la soluzione che cerchi.
                  Paolo
                  Paolo

                  Commenta


                  • #10
                    Originariamente inviato da Alessandr0 Visualizza il messaggio

                    perch� il mio brevetto non mi consente di effettuare soste decompressive e quindi come metodo per stare di pi� pensavo al cercare di aumentare i tempi in sosta di sicurezza
                    Se vuoi comunque rimanere in curva e rispettare il tuo brevetto puoi respirare direttamente un nitrox 32/36 senza dover aggiungere una seconda bombola. Naturalmente dovresti avere un buddy configurato allo stesso modo perché i nostri brevetti (suppongo tu abbia un advanced come me) non abilitano all'immersione in solitaria

                    Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                    Commenta


                    • #11
                      Originariamente inviato da TheFlash Visualizza il messaggio
                      Se vuoi comunque rimanere in curva e rispettare il tuo brevetto puoi respirare direttamente un nitrox 32/36 senza dover aggiungere una seconda bombola. Naturalmente dovresti avere un buddy configurato allo stesso modo perché i nostri brevetti (suppongo tu abbia un advanced come me) non abilitano all'immersione in solitaria

                      Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
                      eh io ho il Deep e quindi sul fondo non potrei mai respirare un nitrox 36 al massimo un 28 però da quanto mi sembra di capire mi serve un brevetto per poter avere 2 gas in immersione

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da Alessandr0 Visualizza il messaggio

                        eh io ho il Deep e quindi sul fondo non potrei mai respirare un nitrox 36 al massimo un 28 però da quanto mi sembra di capire mi serve un brevetto per poter avere 2 gas in immersione
                        Non c'è un obbligo "legale", se non il veto che potrebbe mettere un centro sub.

                        Come sempre un corso fatto bene male non fa.
                        www.bludivecenter.com

                        Commenta


                        • #13
                          Caro Alessandro, riflettevo su ciò che hai scritto.

                          Correggimi se sbaglio

                          Dal seguente tuo intervento deduco:

                          Originariamente inviato da Alessandr0 Visualizza il messaggio
                          eh io ho il Deep e quindi sul fondo non potrei mai respirare un nitrox 36 al massimo un 28 però da quanto mi sembra di capire mi serve un brevetto per poter avere 2 gas in immersione
                          Hai conseguito un brevetto che ti abilita a -40 metri in curva di sicurezza (quello che chiami DEEP).

                          Considerando una Pp limite di 1,4 Bar effettivamente solo con un nitrox 28 (1,4/0.28=5 = -40 m.) puoi arrivare a -40m.

                          Ed un brevetto nitrox per le miscele standard Ean 32 / Ean 36.

                          Questa è la fotografia attuale delle tue abilità certificate da un brevetto.

                          Giusto ?

                          Ipotizzo di SI - (a te correggermi se sbaglio qualcosa)

                          Tu sei una persona molto ligia alle regole, lo dico con ammirazione, non sei abilitato al fuori curva e non lo vuoi fare.
                          Fine del discorso non entro nel merito, ognuno fa quello che ritiene giusto e la tua scelta non è assolutamente criticabile.

                          Faccio cosi due conti a mente, sono a -40 metri in aria.
                          A meno 40 metri se scendo velocemente senza fermarmi per sviluppare l'immersione in risalita arrivo che ho mal contati 10 minuti di cura.


                          Di questi 10 minuti ne uso solo 80% per ragioni di sicurezza, quindi ci sto per 8 minuti e poi risalgo un po ....
                          Il computer aggiorna i tempi della curva che risalgono ....
                          Poniamo che arrivo a 15 minuti, ancora una volta mi fermo usando solo 80% della curva 12 minuti.
                          Poi risalgo e la curva si riaggiorna altri 20 minuti mi fermo e sfrutto 80% 16 minuti.

                          Diciamo che tra i -40 metri ed i -20 metri facendo due risalite tre soste ho già svolto (8+12+16) = 36 minuti d'immersione e mi trovo ora sopra i -20 metri dove la curva è nuovamente riaggiornata e dato che stiamo avvicinandoci al "floor" del computer l'aggiornamento fa scattare tempi sempre più lunghi inerenti alla tempo di curva ......

                          Morale della favola.

                          Non hai bisogno di ricorrere alla miscele nitrox per sviluppare un immersione più lunga pur rimanendo in curva ... ti basta ottimizzare la curva sfruttando il computer e la sua capacità di aggiornare i calcoli.

                          Per questo motivo non ha senso per me quando scrivi:
                          Originariamente inviato da Alessandr0 Visualizza il messaggio
                          vorrei utilizzare una miscela con un nitrox più alto nell'ultima parte dell'immersione(dai 20m in poi) proprio per aumentare il tempo senza uscire dalla curva di sicurezza
                          Perché sopra ai 20 metri se sei in curva e se gestisci bene i tempi della curva che ti segnale il computer non hai problemi di limiti ritornato a -20 metri.

                          Per avere dei limiti risalito a -20 metri in su devi essere abbondantemente uscito dalla curva sul fondo.

                          Ma se non esci dalla curva e risali usando sempre 80% del tempo di curva arrivi a -20 metri che i tempi di curva si riaggiornano, senza contare che da -10 metri in su la curva ritorna al 99 dato che sei sopra il "floor".

                          Cordialmente
                          Rana
                          Ultima modifica di RANA; 25-06-2024, 13:41.

                          Commenta


                          • #14
                            Oppure, con calma e pazienza, imparare a gestire senza ansia 4-5 minuti di deco che sono obbligatori ma che non differiscono - per la loro esecuzione - dalla normale sosta di sicurezza che si fa alla fine di un tuffo in curva e che sicuramente già fai, visto che come ha fatto notare Rana, sei persona ligia alle regole.
                            Alla peggio, poi dovrai confessarti...

                            Gesù rispose: «In verità, in verità vi dico: chiunque commette il peccato è schiavo del peccato.»
                            Giovanni 8:34
                            Niente di quello che ho scritto è vero, sono uno che dice sempre bugie.

                            cit: "meno male che c'e' qualcuno che ha la scienza e sa come van fatte le cose..."

                            Commenta


                            • #15
                              Originariamente inviato da Lorescuba Visualizza il messaggio
                              Oppure, con calma e pazienza, imparare a gestire senza ansia 4-5 minuti di deco che sono obbligatori ma che non differiscono - per la loro esecuzione - dalla normale sosta di sicurezza che si fa alla fine di un tuffo in curva e che sicuramente gi� fai, visto che come ha fatto notare Rana, sei persona ligia alle regole.
                              Alla peggio, poi dovrai confessarti...

                              Ges� rispose: �In verit�, in verit� vi dico: chiunque commette il peccato � schiavo del peccato.�
                              Giovanni 8:34
                              Obbligatori con la condizionale senza fare ripetitive seguendo le tabelle us navy di buona memoria non c'erano problemi quindi saltare anche una decina di minuti di decompressione in emergenza non penso sia un problema se la base di partenza è un moderno computer ricreativo

                              Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              Riguardo all'autore

                              Comprimi

                              Alessandr0 Per saperne di più su Alessandr0

                              Statistiche comunità

                              Comprimi

                              Attualmente sono connessi 120 utenti. 2 utenti e 118 ospiti.

                              Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 05:45 il 16-01-2023.

                              Scubaportal su Facebook

                              Comprimi

                              Sto operando...
                              X