Aladin smart pro in avaria

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Aladin smart pro in avaria

    Alla seconda immersione della stagione il mio aladin smart pro ha deciso di bloccarsi.
    Il display riporta la scritta E 6 e non cambia nulla da due giorni.
    Qualcuno e' in grado di darmi spiegazioni in merito all' accaduto ?
    Grazie in anticipo
    Paolo
    Paolo

  • #2
    Originariamente inviato da paolo55 Visualizza il messaggio
    Alla seconda immersione della stagione il mio aladin smart pro ha deciso di bloccarsi.
    Il display riporta la scritta E 6 e non cambia nulla da due giorni.
    Qualcuno e' in grado di darmi spiegazioni in merito all' accaduto ?
    Grazie in anticipo
    Paolo
    se non ricordo male è un errore dovuto ad un calo di tensione della batteria, capita col freddo o batterie a fine vita, in genere si risolve cambiandola e resettando tutto.
    www.bludivecenter.com

    Commenta


    • #3
      Cercando online gli errori E5 ed E6 del mondo Aladin, ho letto che si riferiscono alla batteria, consigliano di terminare l'immersione (se appare sott'acqua ovviamente) e procedere alla sostituzione

      Commenta


      • #4
        Ottimo. Ovviamente non ho avuto alcuna segnalazione preventiva. In base a quanto mi dite il computer sembra recuperabile.
        Ci sono molto affezionato.
        ​​​​​Grazie, un saluto
        Paolo
        Paolo

        Commenta


        • #5
          Assieme al vecchio aladin grigio ho sempre un cressi Raffaello, è molto simile nel layout ed estremamente leggibile oltre ad avere diverse funzioni in più, eppure l'aladin è il computer che guardo di più in assoluto.

          Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

          Commenta


          • #6
            Aladin avrà sempre il suo perchè, all'epoca ci eravamo autocostruiti anche l'interfaccia per scaricare i profili immersioni.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da diegoevo Visualizza il messaggio
              Aladin avrà sempre il suo perchè, all'epoca ci eravamo autocostruiti anche l'interfaccia per scaricare i profili immersioni.
              IMG20240618205605.jpg
              sono un residuato, il fatto che qualcuno ancora li usi e li cerchi indica solo l'età media del sub italiano.
              www.bludivecenter.com

              Commenta


              • #8
                Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggio

                IMG20240618205605.jpg
                sono un residuato, il fatto che qualcuno ancora li usi e li cerchi indica solo l'et� media del sub italiano.
                Come per le moto, da ragazzo compri sempre l'ultima novità poi col passare degli anni ti appassioni alle moto d'epoca che poi sono quelle che hai sognato in gioventù

                Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk

                Commenta


                • #9
                  La serie Aladin postata da blu dive io la considero alla stregua del Commodor 64 il computer più venduto della storia.
                  ma con una profonda differenza ....
                  Oggi il Commodor 64 dire che è obsoleto è un eufemismo .. è preistoria non regge neanche con un telefonino economico.
                  L'Aladin al contrario regge molto bene il confronto con i computer subacquei attuali.
                  Ammetto che le parole di Blu Dive subito mi hanno raggiunto come un pugno nello stomaco .... io mi sento sempre un giovincello per cui ero pronto a dar battaglia ma ..... ma poi la dura realtà, gli anni sono passati ed io sono a tutti gli effetti una persona prossima al reparto geriatrico
                  così a denti stretti devo accogliere le parole di Blu Dive come una verità oggettiva.
                  Gli aladin iniziano ad accusare anni ed anni, l'hardware fisico inizia a traballare per l'età ma come me ha un anima giovane, così giovane che tanti computer subacquei moderni non arrivano ad essere al pari dell'aladin per prestazioni in aria se si scende ....
                  Si ... lo so ora mi parlerete dei computer in real time va bene lo so che permettono di fare cose che l'Aladin non può...
                  Ma in aria profonda un Aladin, anzi due per la ridondanza , e ... vai ...
                  Se le nuove generazioni pensano che l'Aladin è superato e che in aria, un computer moderno possa permettergli quello che l'Aladin pensano che non possa fare ...
                  Forse è meglio che facciano un passo indietro e tornino a studiare ..

                  Cordialmente
                  Rana
                  Ultima modifica di RANA; 19-06-2024, 12:46.

                  Commenta


                  • #10
                    Ragionamento valido per tutte le cose dell'epoca, erano pensate per essere efficienti e durare, al contrario delle cose moderne che fanno al 99% cose che esulano dal loro scopo primario... vedi cellulari.

                    Siamo andati sulla luna con sistemi di calcolo che farebbero impallidire un tostapane moderno, oltre che a insegnarli anche come a tostare il pane e non bruciarlo.
                    Le Voyager sono in giro per l'universo da quasi 50anni e hanno viaggiato per miliardi di km con pochi kb di memoria mentre noi, con i nostri bellissimi smartphone, ci perdiamo fra il salotto e il bagno.
                    Sono oggetti nati con quell'unico scopo, poche cose ma fatte bene, e le sanno fare e l'aladdin per me rientra nello stesso concetto.

                    All'epoca ne comprammo 3 (io, mio padre e un amico), ricordo anche il loro prezzo non proprio alla mano. Quando finirono le batterie, tornai nel negozio dove li presi e rimasi sorpreso dalla risposta del commerciante "aaa quella roba è una schifezza, ora c'è di meglio" ........dovetti replicare "però i soldi che ti diedi quando te ne comprai 3, non erano una schifezza!"

                    Commenta


                    • #11
                      https://digilander.libero.it/ik3ssq/.../aladindoc.htm

                      una vita fa

                      Commenta


                      • #12
                        Se sono validi icriteri di calcolo questi non subiscono invecchiamento.
                        L'elettronica soffre di mortalita' infantile e non di vecchiaia.
                        Per queste ragioni il vecchio smart pro fa lo stesso servizio del prime di mio figlio che sto usando ora in sostituzione.
                        Dove sono ora non c'e' molto fondo e andrebbe bene qualsiasi cosa. Quando tornero' a fare le solite immersioni i vecchi aladin torneranno in auge dato che fanno le stesse cose dei modelli recenti di cui costituiscono backup.
                        Ricordiamoci che una vecchia ferrari non e' vecchia ma una ferrari.
                        Paolo
                        Paolo

                        Commenta


                        • #13
                          Chissà se tutti questi discorsi vintage li fareste anche per un pacemaker
                          www.bludivecenter.com

                          Commenta


                          • #14
                            Originariamente inviato da blu dive Visualizza il messaggio
                            Chissà se tutti questi discorsi vintage li fareste anche per un pacemaker
                            Va be... dai ...

                            Paragonare un computer subacqueo (l'equivalente poco più di un convertitore euro / lire) ad un pacemaker mi sembra un tantino forzato il paragone.

                            Il computer subacqueo è solo una piccola comodità, non certo un salvavita.

                            Se per te il computer subacqueo è un salvavita, premesso che ti sto provocando perché sono certo che per te non è cosi, ma ipotizzando che per te è cosi, e non lo è, ti dovresti affidare ad un I.A. tipo Chat-GPT


                            Con stima ovviamente ....

                            Rana

                            Commenta


                            • #15
                              Un computer sub magari fatto in cina nuovo nuovo?
                              Magari e' a colori.
                              Ovviamente stiamo scherzando....
                              Paolo

                              Commenta

                              Riguardo all'autore

                              Comprimi

                              paolo55 Per saperne di più su paolo55

                              Statistiche comunità

                              Comprimi

                              Attualmente sono connessi 103 utenti. 1 utenti e 102 ospiti.

                              Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 05:45 il 16-01-2023.

                              Scubaportal su Facebook

                              Comprimi

                              Sto operando...
                              X