Incidente Palinuro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Originariamente inviato da root_77

    Se tu vuoi progredire con sicurezza ,inizia prima di tutto a goderti le immersioni che fai ,devi sempre essere nella tua "zona di comfort " . Tu ora sei abilitato ai 18 metri , da 0 a 18 c'è un mondo da vedere , diffida di chi ti vuole spingere a fare il passo più lungo della gamba .
    Non ci penso proprio ad andare oltre, ed il mio istruttore ha detto a me e ad i miei compagni dì corso dì non superare i nostri limiti. Anche se ci avesse detto il contrario non lo avrei fatto. Per le grotte, non mi piacciono, se anche fossi preparato ad andarci non ci vado perché sott'acqua preferisco altro, il problema quindi non si pone...

    Commenta


    • Originariamente inviato da Jerry85
      Originariamente inviato da root_77

      Se tu vuoi progredire con sicurezza ,inizia prima di tutto a goderti le immersioni che fai ,devi sempre essere nella tua "zona di comfort " . Tu ora sei abilitato ai 18 metri , da 0 a 18 c'è un mondo da vedere , diffida di chi ti vuole spingere a fare il passo più lungo della gamba .
      Non ci penso proprio ad andare oltre, ed il mio istruttore ha detto a me e ad i miei compagni dì corso dì non superare i nostri limiti. Anche se ci avesse detto il contrario non lo avrei fatto. Per le grotte, non mi piacciono, se anche fossi preparato ad andarci non ci vado perché sott'acqua preferisco altro, il problema quindi non si pone...
      chi è il tuo istruttore, francesco?
      "E' più criminale aprire una banca che svaligiarla" B. Brecht

      Commenta


      • Originariamente inviato da davide64
        M,concordo con tè,ti racconto cosa mi successe nel lontano 1993 a Nassau,presso un diving locale,avevo deciso di fare qualche immersione a Paradise Island,ero in possesso di un brevetto Fipsas/Cmas di 2°grado,nonostante questo ,non mi fecero immergere con loro ,perchè non avevo un brevetto Padi......
        Tale brevetto ,lo presi sucessivamente(ora ho quello da divemaster...facente parte di quell'etto e mezzo di plastica richiusa in un cassetto..)giusto per non farmi rompere piu' i c++++++i da qualche gestore "idiota"...pero' la padi.essedo una organizzazione -si' molto profit,se potesse farebbe fare un brevetto per agganciare il 2°stadio alla bombola,non si sà mai che qualchuno cerchi di avvitare il 2°stadio alla presa filettata...
        Certo che ...per un istruttore padi (volutamente in munisculo) non riconoscere un CMAS 2 stelle..ci vuole la faccia come il .......
        dibi

        Commenta


        • Originariamente inviato da dibi
          Originariamente inviato da davide64
          M,concordo con tè,ti racconto cosa mi successe nel lontano 1993 a Nassau,presso un diving locale,avevo deciso di fare qualche immersione a Paradise Island,ero in possesso di un brevetto Fipsas/Cmas di 2°grado,nonostante questo ,non mi fecero immergere con loro ,perchè non avevo un brevetto Padi......
          Tale brevetto ,lo presi sucessivamente(ora ho quello da divemaster...facente parte di quell'etto e mezzo di plastica richiusa in un cassetto..)giusto per non farmi rompere piu' i c++++++i da qualche gestore "idiota"...pero' la padi.essedo una organizzazione -si' molto profit,se potesse farebbe fare un brevetto per agganciare il 2°stadio alla bombola,non si sà mai che qualchuno cerchi di avvitare il 2°stadio alla presa filettata...
          Certo che ...per un istruttore padi (volutamente in munisculo) non riconoscere un CMAS 2 stelle..ci vuole la faccia come il .......
          dibi
          http://youtu.be/7Za6ij4ovMk
          se sono come questi 3° cmas (volutamente piccolo) fanno bene, o te a questi gli dai il 3° e, li porti tranquillamente a 42mt (visto che il loro limite è 42)? Io li manderei a giocà a bocce!!!!!
          http://www.youtube.com/user/ugosgrevi?feature=mhee#p/u
          Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua.
          Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi

          cit. giordydiver: "un subacqueo GUE ben addestrato(il 99% dei casi)"
          cit. giordydiver: "gli utenti sono nella mia testa e sanno meglio di me quello che volevo dire !!"

          Commenta


          • E, l'ho anche detto al loro istruttore, solo che per avallare la sua decisione di brevettarli, ha pensato bene di portarli a 53 mt a dimostrazione che erano bravissimi. Secondario il fatto che uno l'abbia dovuto soccorrere in panico/affanno a -40 in discesa con 100 bar dopo 4 minuti dall'inizio immersione. BREVETTATO LO STESSO!!! ANCHE SE GIA' a TEORIA AVEVA PURE COPIATO DAL LIBRO CON ESERCIZI GIA' FATTI E PURE SBAGLIANDO!!!!!!!!!!!!!!
            http://www.youtube.com/user/ugosgrevi?feature=mhee#p/u
            Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua.
            Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi

            cit. giordydiver: "un subacqueo GUE ben addestrato(il 99% dei casi)"
            cit. giordydiver: "gli utenti sono nella mia testa e sanno meglio di me quello che volevo dire !!"

            Commenta


            • Originariamente inviato da lo scrondo
              Originariamente inviato da dibi
              Originariamente inviato da davide64
              M,concordo con tè,ti racconto cosa mi successe nel lontano 1993 a Nassau,presso un diving locale,avevo deciso di fare qualche immersione a Paradise Island,ero in possesso di un brevetto Fipsas/Cmas di 2°grado,nonostante questo ,non mi fecero immergere con loro ,perchè non avevo un brevetto Padi......
              Tale brevetto ,lo presi sucessivamente(ora ho quello da divemaster...facente parte di quell'etto e mezzo di plastica richiusa in un cassetto..)giusto per non farmi rompere piu' i c++++++i da qualche gestore "idiota"...pero' la padi.essedo una organizzazione -si' molto profit,se potesse farebbe fare un brevetto per agganciare il 2°stadio alla bombola,non si sà mai che qualchuno cerchi di avvitare il 2°stadio alla presa filettata...
              Certo che ...per un istruttore padi (volutamente in munisculo) non riconoscere un CMAS 2 stelle..ci vuole la faccia come il .......
              dibi
              http://youtu.be/7Za6ij4ovMk
              se sono come questi 3° cmas (volutamente piccolo) fanno bene, o te a questi gli dai il 3° e, li porti tranquillamente a 42mt (visto che il loro limite è 42)? Io li manderei a giocà a bocce!!!!!
              Sul sub in questione......non esiste grado ..nè suo...nè del suo istruttore....e tantomeno didattica !
              Non credo CMAS sia contenta di vedere certi brevettati
              dibi

              Commenta


              • Concordo, ma la questione è: quanti ce ne sono così di istruttori e diver? Questo è il problema
                http://www.youtube.com/user/ugosgrevi?feature=mhee#p/u
                Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua.
                Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi

                cit. giordydiver: "un subacqueo GUE ben addestrato(il 99% dei casi)"
                cit. giordydiver: "gli utenti sono nella mia testa e sanno meglio di me quello che volevo dire !!"

                Commenta


                • Originariamente inviato da iskra
                  Originariamente inviato da root_77
                  Originariamente inviato da iskra
                  Ma qui non stiamo parlando di immersioni speleo. ci sono grotte facilissime veramente per quasi tutti.
                  ma se ci si affida alla guida che ci porta in una grotta è ovvio che si presume che ella sappia il fatto suo altrimenti l'immersione non la facciamo proprio, a prescindere.
                  guarda che in condizioni di visibilità zero con gente che nuota a destra e a manca freneticamente per cercare l'uscita credo sia impossibile da gestire per chiunque, anche per casati. puoi avere tutti i cave e full cave di sto mondo, da lì in quelle condizioni non ci esci.
                  il nodo principale è la scelleratezza con la quale si scelgono le guide, stop.
                  e a palinuro non è il primo disastro del genere che si verifica
                  Concordo sulla guida ma, la gente che nuota a destra e sinistra freneticamente e in panico perchè s'è alzata la sospensione .... in grotta manco ci dovrebbe stare . men che meno in gruppi da 6-8 persone .
                  falso. perchè in quella grotta puoi pure scavare con un randello, non si solleverà mai sospensione perchè è quasi inesistente, a meno che non entri in quel cazzo di cunicolo dove c'è l'universo in forma limo. quindi, chi cazzo ha detto alla guida di entrare lì dentro? purtroppo nessuno, semplicemente non lo sapeva e ha pagato amaramente questo, per cui chi ha la responsabilità di questo? ovvio, chi ha detto alla guida portali lì dentro. ovvio anche per i gruppi numerosi.
                  ti linko nuovamente lo schema della grotta e leggi la scritta in rosso

                  http://www.palinurosub.it/ImmerNewFr.htm
                  Ciao

                  una domanda, il cunicolo in questione è sagolato? il rimanente della grotta (nello specifico il percorso che fanno fare di solito ai clienti) ha la sagola?

                  Ciao e grazie

                  Commenta


                  • Originariamente inviato da lo scrondo
                    Concordo, ma la questione è: quanti ce ne sono così di istruttori e diver? Questo è il problema
                    Purtroppo TROPPI!
                    Non credo abbia lunga vita questa logica TUTTI SUB E SUBITO
                    dibi

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da root_77
                      Bello l'assetto ad incudine abbinato alla nuotata a cane zoppo
                      perchè mai ti concentri su quello centrale, forse gli altri non ti fanno mettere le mani nei capelli? Tutti sono vistosamente negativi ma la cosa più inquietante è che scimmiottano una pinneggiata a rana (nota quanti gav pseudo tecnici) e io mi chiedo il perchè e forse mi do una risposta: è un vorrei ma non posso e poveretti non possono perchè nessuno ha perso qualche ora a spiegargli assetto pinneggiate e trim però magari hanno fatto un mese di nuoto in piscina.

                      Non è una questione di didattiche, PADI o FIPSAS cinghiali marini del genere sono l'80%, è una questione di qualità degli istruttori, gli allievi hanno voglia di imparare (anche solo per imitazione) ma pochi hanno da insegnare.

                      Commenta


                      • Condoglianze ai familiari e agli amici. Un pensiero particolare al piccolino che è rmasto senza padre.
                        Ai moderatori: perchè non aprite un altro topic per le varie considerezioni sulle didattiche, link video,ecc.?
                        Tra vent'anni non sarete delusi dalle cose che avete fatto, ma da quelle che non avete fatto. Allora levate l'ancora, abbandonate i porti sicuri, catturate il vento nelle nostre vele, esplorate, sognate, partite. (MARK TWAIN)

                        Commenta


                        • Mi dispiace molto..per chi non c'è più..e per i loro Cari e/o Amici...

                          Ringrazio Iskra e chiunque si è dato da fare nella operazione di Salvataggio...

                          Personalmente quella immersione l'ho fatta 2 volte..la seconda nel 2008 e con mè,oltre ad altri,c'era mia nipote...OWD

                          Non amo le Grotte..ma essendo andato a Marina di Camerota nel 2007 e 2008..luglio..in vacanza,mi sono appoggiato a un Diving che ha conquistato la mia Stima..di vecchio..Deep...

                          Le immersioni sono state Belle e piacevoli..ho fatto anche molte Fotografie a quegli Occhi...e come Guida avevo il Capo del Diving e in coda c'era la sua Spalla...

                          Sicuramente Iskra lo conoscerà...Paolo Gai...da oltre 30 anni lavora laggiù..

                          Naturalmente Non ci ha assolutamente portato in quel Budello..e confermo che nel resto della grotta..la Visibilità era Ottima...

                          Questa è la mia esperienza..che non vuole essere Legge..per carità..

                          Un Abbraccio a tutti voi e in particolare a Iskra..

                          Giuliano
                          Gli Amici sono come le Stelle, a volte non li vedi..ma ci sono Sempre

                          Commenta


                          • @iskra No è stato Giovanni, 2 anni fa a farmi il corso... Tu sei dì quel diving?

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da bronco74
                              Condoglianze ai familiari e agli amici. Un pensiero particolare al piccolino che è rmasto senza padre.
                              Ai moderatori: perchè non aprite un altro topic per le varie considerezioni sulle didattiche, link video,ecc.?
                              parole sante .... anche per rispetto di chi non c'è più!
                              tutti siamo stati giovani e po' pirla, ma non devi credere che rimanendo pirla rimani anche giovane

                              www.casc.it

                              le mie foto
                              http://www.flickr.com/photos/eccolemiefoto/

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da raffaele.delbianco
                                una domanda, il cunicolo in questione è sagolato? il rimanente della grotta (nello specifico il percorso che fanno fare di solito ai clienti) ha la sagola?
                                Ciao e grazie
                                solo oggi sento parlare di sagole
                                - finalmente -
                                sul forum e sul TG1

                                'ste benedette sagole... c'erano?
                                c'era un segnale che limitava il percorso facile dal percorso potenzialmente mortale?

                                e se non c'erano
                                scommetti che è un vuoto legislativo?
                                BLOG
                                https://claudiodimanaoblog.blogspot.com/

                                Commenta

                                Riguardo all'autore

                                Comprimi

                                M. Per saperne di più su M.

                                Statistiche comunità

                                Comprimi

                                Attualmente sono connessi 80 utenti. 2 utenti e 78 ospiti.

                                Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 05:45 il 16-01-2023.

                                Scubaportal su Facebook

                                Comprimi

                                Sto operando...
                                X