Incidente Palinuro

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #91
    No,non metto alla gogna la padi,ha i suoi pregi,se leggi quello che ho scritto, ho detto di avere anche un brevetto padi dive master,quindi se la disprezzassi non mi sarei affiDato a questa organizzazione per i miei step.mi riferisco, ma questo e' in generale per tutte le didattiche , o meglio di una parte di chi tiene corsi, che per consegnare un brevetto in più o far acquistare un pacchetto immersione in più, diventa accondiscente verso le richieste del cliente. Qualche anno fa, durante una menzione che stavamo iniziando sentiamo chiedere aiuto, dalla strada soprastante un passante ci indicAva un sub in difficoltà . Lo abbiamo soccorso e portato a riva, ebbene era la prim immersione in mare che faceva, chI li aveva tenuto il corso lo a e a addobbato come un maninchino All eudi , con tutto il top di gamma, ma non lo aveva aspettato e il tapino era entrato Sto arrivando! Solo in mare...ebbene Era un padi. Come vedi, le didattiche nulla possono, se chi le usa e' mosso solo dal denaro
    viaggiare è crescere !

    Commenta


    • #92
      Originariamente inviato da davide64
      No,non metto alla gogna la padi,ha i suoi pregi,se leggi quello che ho scritto, ho detto di avere anche un brevetto padi dive master,quindi se la disprezzassi non mi sarei affiDato a questa organizzazione per i miei step.mi riferisco, ma questo e' in generale per tutte le didattiche , o meglio di una parte di chi tiene corsi, che per consegnare un brevetto in più o far acquistare un pacchetto immersione in più, diventa accondiscente verso le richieste del cliente. Qualche anno fa, durante una menzione che stavamo iniziando sentiamo chiedere aiuto, dalla strada soprastante un passante ci indicAva un sub in difficoltà . Lo abbiamo soccorso e portato a riva, ebbene era la prim immersione in mare che faceva, chI li aveva tenuto il corso lo a e a addobbato come un maninchino All eudi , con tutto il top di gamma, ma non lo aveva aspettato e il tapino era entrato Sto arrivando! Solo in mare...ebbene Era un padi. Come vedi, le didattiche nulla possono, se chi le usa e' mosso solo dal denaro
      Questi discorsi sono vecchi come il mondo e mi sembrano le beghe di cortile di un condominio di vecchi rimbambiti.
      Scusa, ma è risaputo che è l'uomo che fa un istruttore non la didattica. gli standard d insegnamento sono simili tra tutti ma se uno è minchione lo sarà sempre e comunque.
      E' come un medico bravo e uno che non capisce un cazzo, eppure sono usciti dalla stessa università e con gli stessi programmi d'insegnamento...
      E' la persona, l'individuo non l'azienda che lo abilita ad essere la chiave di lettura scusa eh
      Ti posso garantire che teste di cazzo trasversali ad ogni didattica ne ho conosciuti a carrette. Ripeto TRASVERSALI AD OGNI DIDATTICA
      "E' più criminale aprire una banca che svaligiarla" B. Brecht

      Commenta


      • #93
        Ancora a discutere di didattiche....sono solo macchinette per far soldi, tutte nessuna esclusa. Purtroppo vanno tollerate perche' e' l'unico sistema per dare una parvenza di ordine alle cose e per poter rilasciare un attestato che ha un certo tipo di valore alla fine di un corso.

        Commenta


        • #94
          Originariamente inviato da iskra
          Originariamente inviato da M.
          Originariamente inviato da root_77
          1 - Nessun istruttore /Dm ricreativo è qualificato per accompagnare sub in grotta
          2 - Nessun subacqueo ricreativo è qualificato ad entrare in una grotta .
          Però nelle grotte ci si entra di solito senza problemi e non vedo perchè non si debba farlo (previe le opportune informazioni e precauzioni). E c'è grotta e grotta. Quelle di Palinuro sono abbondantemente conosciute e cartografrate e si sa dove e chi è in grado di entrare. Le cause di questo incidente sono ormai evidenti e non incidono sul se entrare in quelle grotte con brevetti non cave ma sul come. Per il resto concordo con iskra.
          Ma infatti che cazzo c entrano i brevetti?
          Uno puo essere il piu grande e titolato sub al mondo ma se un posto non lo conosce, col cazzo che io gli affiderei un gruppo da guidare in acqua.
          In quella grotta ci spegniamo le candeline, ci portiamo i pasticcini, ci portiamo open e bla bla bla lo sai come?
          prima di tutto le guide conoscono a memoria ogni singolo granello, ne sono sempre due e una, si pianta, si cementa davanti al cazzo del cunicolo proprio per non fare entrare nessuno neanche per sbaglio.
          questo non te lo da nessuna fottuta didattica ma il buon senso, l'organizzazione e il fatto che ci hai fatto un milione e 359mila immersioni in quel posto
          Aho ,ci giriamo intorno ma non ci riesce di capirci proprio eh
          Allora ,parliamo di immersioni guidate gestite da un diving ,ci siamo ?
          Ora ,qualsiasi cliente-sub-ricreativo ,di qualsiasi didattica vogliate ,non ha nessun tipo di preparazione per immersioni in grotta ,non la può avere perchè a livello ricreativo non ci stanno i corsi .
          Quello che intendo dire io è che un diving dovrebbe portare in grotta SOLO ed esclusivamente un sub che ha conseguito un iter didattico tecnico ,specifico per immersioni in grotta .
          Và da sè che la guida ,oltre a conoscere ad occhi chiusi ogni sasso che compone la grotta ,dovrebbe avere un bagaglio tecnico di immersioni in ambienti ostruiti che gli consenta di pianificare e svolgere tale immersione secondo degli schemi di sicurezza .

          Mi direte ,ci sono sub espertissimi di grotte che non hanno mai conseguito una certificazione "ufficiale" . Vero . Ma ,sempre dal mio personale punti di vista ,se sei così amante delle grotte o ti prendi na cxx di certificazione ,oppure ti limiti ad andare tra amici ,senza appoggiarti a strutture "ufficiali" .

          Se volete ,è un pò il discorso delle immersioni profonde . Se vai con un diving ,dimostri di averne titolo ,di avere l'equipaggiamento adatto e segui quello che ti è stato insegnato . Se vuoi fiondarti a 90 metri con una mono da 15 ad aria ,lo fai per i caxxi tuoi e nessuno ti dice niente .
          On-Shore Volunteer presso Sea Shepherd Italia

          Commenta


          • #95
            Originariamente inviato da NeroDiver
            Ancora a discutere di didattiche....sono solo macchinette per far soldi, tutte nessuna esclusa. Purtroppo vanno tollerate perche' e' l'unico sistema per dare una parvenza di ordine alle cose e per poter rilasciare un attestato che ha un certo tipo di valore alla fine di un corso.
            Tu come faresti a capire il livello di preparazione di un sub ? ( seppur con beneficio del dubbio ,ma a grandi linee un idea te le fai con i brevetti )
            On-Shore Volunteer presso Sea Shepherd Italia

            Commenta


            • #96
              Originariamente inviato da root_77
              Quello che intendo dire io è che un diving dovrebbe portare in grotta SOLO ed esclusivamente un sub che ha conseguito un iter didattico tecnico ,specifico per immersioni in grotta
              E' però questo che è giuridicamente errato e che ha fuorviato anche le capitanerie (la legge regionale ligure che prevedeva questo è stata abrogata, altre sono sostanzialmente inapplicate in un altro paio di regioni).
              Se non c'è l'obbligo di un brevetto per immergersi, non ci può essere neanche per le immersioni guidate. Fatto sta che la guida per tutta una serie di obblighi di protezione derivanti dal principio di buona fede contrattuale deve informare il guidato della tipologia e difficoltà dell'immersione ed acquisire una sua dichiarazione di consapevolezza ed idoneità. Il brevetto può far presumere questo.
              Le ordinanze delle capitanerie sono quindi illegittime se richiedono per forza un brevetto per le immersioni guidate.
              Una eventuale legge in questo senso sarebbe incostituzionale in quanto i brevetti sono rilasciati da enti privati senza alcun controllo pubblico e per renderli obbligatori dovrebbe prevedere un apposito procedimento di verifica altrimenti sarebbe come se le autoscuole potessero rilasciare la patente. Inutile dire che in tale caso non ci potrebbero essere con valore legale specialità varie ma al massimo brevetti di due o tre gradi.
              www.liberisub.it

              Commenta


              • #97
                In primis vorrei fare le condoglianze a familiari e amici dei morti... E poi fare il mio plauso ai sub che hanno partecipato al recupero... Ho preso il mio brevetto Open a Palinuro ( al centro immersioni capo palinuro ) e mi sono trovato benissimo, durante l'ultima immersione di corso ho abortito l'immersione x problemi a compensare a causa dì un raffreddore, ed il mio istruttore mi ha offerto svariate possibilità dì effettuare in un altro momento l'ultima immersione, rifiutandosi di brevettarmi se non l'avessi fatta completando correttamente gli esercizi previsti ( comportamento che ho trovato molto serio e corretto ) trattandosi dì Padi posso quindi confermare che per la mia minuscola esperienza non è vero che hanno interesse solo a brevettarti quelli della Padi, ma che la differenza come in tutte le cose la fa la persona, allo stesso modo ricordo che in un punto immersioni c'era la barca dì un altro diving ( palinuro sub ) e chiedendo un opinione me ne parlarono molto bene ( anche qui mi colpì la correttezza verso la concorrenza) quindi la mia esperienza a palinuro e solo positiva. Per il resto io credo che una volta che le cose saranno chiare ( se non lo sono già ) bisognerebbe parlare degli errori, voi siete esperti ma dovreste capire che non tutti lo sono e parlare dì ciò che è successo (capendone qualcosa non come i giornalisti e SEMPRE con il massimo rispetto dei morti) potrebbe essere utile a chi, come me, è meno esperto per aiutarlo a capire a chi affidarsi e a chi no in un attività che è cmq potenzialmente pericolosa.

                Commenta


                • #98
                  Basterebbe un pò di sana autoregolamentazione dei diving ,no ? Tra l'altro sarebbe anche economicamente vantaggioso per loro . Più limitazioni specifiche = più corsi venduti .
                  Più corsi = più incasso .
                  On-Shore Volunteer presso Sea Shepherd Italia

                  Commenta


                  • #99
                    Ma qui non stiamo parlando di immersioni speleo. ci sono grotte facilissime veramente per quasi tutti.
                    ma se ci si affida alla guida che ci porta in una grotta è ovvio che si presume che ella sappia il fatto suo altrimenti l'immersione non la facciamo proprio, a prescindere.
                    guarda che in condizioni di visibilità zero con gente che nuota a destra e a manca freneticamente per cercare l'uscita credo sia impossibile da gestire per chiunque, anche per casati. puoi avere tutti i cave e full cave di sto mondo, da lì in quelle condizioni non ci esci.
                    il nodo principale è la scelleratezza con la quale si scelgono le guide, stop.
                    e a palinuro non è il primo disastro del genere che si verifica
                    "E' più criminale aprire una banca che svaligiarla" B. Brecht

                    Commenta


                    • Originariamente inviato da Jerry85
                      bisognerebbe parlare degli errori ...
                      Sono evidenti e già indicati, cosa ti è sfuggito ?
                      www.liberisub.it

                      Commenta


                      • Originariamente inviato da Jerry85
                        In primis vorrei fare le condoglianze a familiari e amici dei morti... E poi fare il mio plauso ai sub che hanno partecipato al recupero... Ho preso il mio brevetto Open a Palinuro ( al centro immersioni capo palinuro ) e mi sono trovato benissimo, durante l'ultima immersione di corso ho abortito l'immersione x problemi a compensare a causa dì un raffreddore, ed il mio istruttore mi ha offerto svariate possibilità dì effettuare in un altro momento l'ultima immersione, rifiutandosi di brevettarmi se non l'avessi fatta completando correttamente gli esercizi previsti ( comportamento che ho trovato molto serio e corretto ) trattandosi dì Padi posso quindi confermare che per la mia minuscola esperienza non è vero che hanno interesse solo a brevettarti quelli della Padi, ma che la differenza come in tutte le cose la fa la persona, allo stesso modo ricordo che in un punto immersioni c'era la barca dì un altro diving ( palinuro sub ) e chiedendo un opinione me ne parlarono molto bene ( anche qui mi colpì la correttezza verso la concorrenza) quindi la mia esperienza a palinuro e solo positiva. Per il resto io credo che una volta che le cose saranno chiare ( se non lo sono già ) bisognerebbe parlare degli errori, voi siete esperti ma dovreste capire che non tutti lo sono e parlare dì ciò che è successo (capendone qualcosa non come i giornalisti e SEMPRE con il massimo rispetto dei morti) potrebbe essere utile a chi, come me, è meno esperto per aiutarlo a capire a chi affidarsi e a chi no in un attività che è cmq potenzialmente pericolosa.
                        Ti dò il mio parere ( sono abbastanza integralista me ne rendo conto ) .
                        Per quanto possa sembrare semplice ,un immersione in ambienti ostruiti và presa con la dovuta preparazione . Servono un assetto pressochè perfetto , un buon autocontrollo e un controllo della respirazione altrettanto buono .
                        L'immersione guidata " di gruppo" in grotta non ci dovrebbe proprio essere ,men che meno se si tratta di attraversare cunicoli stretti .
                        Se tu vuoi progredire con sicurezza ,inizia prima di tutto a goderti le immersioni che fai ,devi sempre essere nella tua "zona di comfort " . Tu ora sei abilitato ai 18 metri , da 0 a 18 c'è un mondo da vedere , diffida di chi ti vuole spingere a fare il passo più lungo della gamba .
                        On-Shore Volunteer presso Sea Shepherd Italia

                        Commenta


                        • Originariamente inviato da iskra
                          Ma qui non stiamo parlando di immersioni speleo. ci sono grotte facilissime veramente per quasi tutti.
                          ma se ci si affida alla guida che ci porta in una grotta è ovvio che si presume che ella sappia il fatto suo altrimenti l'immersione non la facciamo proprio, a prescindere.
                          guarda che in condizioni di visibilità zero con gente che nuota a destra e a manca freneticamente per cercare l'uscita credo sia impossibile da gestire per chiunque, anche per casati. puoi avere tutti i cave e full cave di sto mondo, da lì in quelle condizioni non ci esci.
                          il nodo principale è la scelleratezza con la quale si scelgono le guide, stop.
                          e a palinuro non è il primo disastro del genere che si verifica
                          Concordo sulla guida ma, la gente che nuota a destra e sinistra freneticamente e in panico perchè s'è alzata la sospensione .... in grotta manco ci dovrebbe stare . men che meno in gruppi da 6-8 persone .
                          On-Shore Volunteer presso Sea Shepherd Italia

                          Commenta


                          • Originariamente inviato da M.
                            Originariamente inviato da Jerry85
                            bisognerebbe parlare degli errori ...
                            Sono evidenti e già indicati, cosa ti è sfuggito ?
                            Adesso nulla, prima non avevo letto tutto il topic... Cmq il mio era, anche un discorso generale ( voi esperti spiegate cosa non è andato così noi schiappe, ma non solo noi potremmo trarne qualche insegnamento ) e non solo da limitarsi a ciò che è successo a Palinuro.

                            Commenta


                            • Originariamente inviato da root_77
                              Originariamente inviato da iskra
                              Ma qui non stiamo parlando di immersioni speleo. ci sono grotte facilissime veramente per quasi tutti.
                              ma se ci si affida alla guida che ci porta in una grotta è ovvio che si presume che ella sappia il fatto suo altrimenti l'immersione non la facciamo proprio, a prescindere.
                              guarda che in condizioni di visibilità zero con gente che nuota a destra e a manca freneticamente per cercare l'uscita credo sia impossibile da gestire per chiunque, anche per casati. puoi avere tutti i cave e full cave di sto mondo, da lì in quelle condizioni non ci esci.
                              il nodo principale è la scelleratezza con la quale si scelgono le guide, stop.
                              e a palinuro non è il primo disastro del genere che si verifica
                              Concordo sulla guida ma, la gente che nuota a destra e sinistra freneticamente e in panico perchè s'è alzata la sospensione .... in grotta manco ci dovrebbe stare . men che meno in gruppi da 6-8 persone .
                              falso. perchè in quella grotta puoi pure scavare con un randello, non si solleverà mai sospensione perchè è quasi inesistente, a meno che non entri in quel cazzo di cunicolo dove c'è l'universo in forma limo. quindi, chi cazzo ha detto alla guida di entrare lì dentro? purtroppo nessuno, semplicemente non lo sapeva e ha pagato amaramente questo, per cui chi ha la responsabilità di questo? ovvio, chi ha detto alla guida portali lì dentro. ovvio anche per i gruppi numerosi.
                              ti linko nuovamente lo schema della grotta e leggi la scritta in rosso

                              http://www.palinurosub.it/ImmerNewFr.htm
                              "E' più criminale aprire una banca che svaligiarla" B. Brecht

                              Commenta


                              • Originariamente inviato da iskra
                                ti linko nuovamente lo schema della grotta
                                Il link diretto, già postato è http://www.palinurosub.it/OcchiSangue/OcchiDesc.htm
                                www.liberisub.it

                                Commenta

                                Riguardo all'autore

                                Comprimi

                                M. Per saperne di più su M.

                                Statistiche comunità

                                Comprimi

                                Attualmente sono connessi 79 utenti. 2 utenti e 77 ospiti.

                                Il massimo degli utenti connessi: 1,553 alle 05:45 il 16-01-2023.

                                Scubaportal su Facebook

                                Comprimi

                                Sto operando...
                                X