Forum di subacquea - ScubaPortal - Immersioni / Diving / Fotosub

Dietro alle quinte: www.zeropixel.it

 
 

 RegistratiRegistrati  RegistratiRegolamento LoginLogin 
CercaCerca ProfiloProfilo   Messaggi PrivatiMessaggi Privati

.

Attenzione: questo forum è CHIUSO

ACCEDI QUI AL NUOVO FORUM DI SUBACQUEA

 

QUALE REBREATHER COMPRERESTE?
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
 
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> REBREATHER
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
cesare
Liv. d'azoto virtuale: 11
Liv. d'azoto virtuale: 11


Registrato: 09/04/04 22:45
Messaggi: 6802
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 20:58 pm    Oggetto: Rispondi citando

beh se l'evoluzione del dialogo è indovinello più scommessa non credo facciamo tanta strada....
fab tu sei bravo e mi stai simpatico però alle sue tu potresti rispondere con le tue...
_________________
......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
lo scrondo
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 10/10/05 21:03
Messaggi: 2483

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 21:02 pm    Oggetto: Rispondi citando

cesare ha scritto:
beh se l'evoluzione del dialogo è indovinello più scommessa non credo facciamo tanta strada....
fab tu sei bravo e mi stai simpatico però alle sue tu potresti rispondere con le tue...

,,,Tu tu tu.... in cerca di guai.... Solo tempo perso.... E ci casca sempre (troppo buono)!!! Laughing Laughing ciao ciao
_________________
http://www.youtube.com/user/ugosgrevi?feature=mhee#p/u
Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua.
Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi

cit. giordydiver: "un subacqueo GUE ben addestrato(il 99% dei casi)"
cit. giordydiver: "gli utenti sono nella mia testa e sanno meglio di me quello che volevo dire !!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
cesare
Liv. d'azoto virtuale: 11
Liv. d'azoto virtuale: 11


Registrato: 09/04/04 22:45
Messaggi: 6802
Località: genova

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 21:03 pm    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
visto quello che scrivo e come lo scrivo, starò mica diventando democristiano???


va deretro satana.......non voglio pensare che, come ogni buon democristiano, più che andar deretro dai il deretro....se serve.... Laughing Laughing Laughing ciao
_________________
......lasciami l'orgoglio di essere solo un uomo...
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email
fabsub
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 20/08/04 21:49
Messaggi: 1517
Località: Nettuno

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 21:06 pm    Oggetto: Rispondi citando

GardaReb ha scritto:

1) quando andrò a immettere diluente, sul fondo avrò il vero trimix che avevo programmato. Se parto, come fanno tutti, a 0,70, mi porto sul fondo azoto residuo che mi diluisce l'elio e non respirerò quello che mi aspetto.

Saluti.

Scusa sai ma lo sai che trimix hai sul fondo?
Come scegli il diluente in funzione del Tx che avrai sul fondo??
Se parti con una 10/50 per esempio, che tx hai a 70 mt?
_________________
http://www.rebreathers.eu
Rebreathers Diving Center-Nettuno (Roma)
Corsi Rebreather
INSPIRATION, VISION, EVOLUTION, MEGALODON, COPIS, SENTINEL, OUROBOROS, CIS LUNAR
Semichiusi SCR.

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
(Albert Einstein)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
lo scrondo
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 10/10/05 21:03
Messaggi: 2483

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 21:09 pm    Oggetto: Rispondi citando

E' una vigna che non fa uva.... Avvertito! Tanto dovevo!!! ciao ciao
_________________
http://www.youtube.com/user/ugosgrevi?feature=mhee#p/u
Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua.
Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi

cit. giordydiver: "un subacqueo GUE ben addestrato(il 99% dei casi)"
cit. giordydiver: "gli utenti sono nella mia testa e sanno meglio di me quello che volevo dire !!"
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
fabsub
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 20/08/04 21:49
Messaggi: 1517
Località: Nettuno

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 22:05 pm    Oggetto: Rispondi citando

lo scrondo ha scritto:
E' una vigna che non fa uva.... Avvertito! Tanto dovevo!!! ciao ciao

Ci sono abituato, ma mi sa che le violazioni degli standard...chissà che ne penderebbe il grande capo!!!!
yeah yeah yeah yeah yeah
Rolling Eyes Rolling Eyes Rolling Eyes
Wink Wink Wink
_________________
http://www.rebreathers.eu
Rebreathers Diving Center-Nettuno (Roma)
Corsi Rebreather
INSPIRATION, VISION, EVOLUTION, MEGALODON, COPIS, SENTINEL, OUROBOROS, CIS LUNAR
Semichiusi SCR.

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
(Albert Einstein)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
fabsub
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 20/08/04 21:49
Messaggi: 1517
Località: Nettuno

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 22:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

cesare ha scritto:
beh se l'evoluzione del dialogo è indovinello più scommessa non credo facciamo tanta strada....
fab tu sei bravo e mi stai simpatico però alle sue tu potresti rispondere con le tue...

E' che per rispondere mi tocca scrivere formule per calcolaree ciò che stimano ad occhio ed istinto.
Lo faccio, ma ci vuole un sacco di tempo!
_________________
http://www.rebreathers.eu
Rebreathers Diving Center-Nettuno (Roma)
Corsi Rebreather
INSPIRATION, VISION, EVOLUTION, MEGALODON, COPIS, SENTINEL, OUROBOROS, CIS LUNAR
Semichiusi SCR.

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
(Albert Einstein)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
GardaReb
Liv. d'azoto virtuale: 3
Liv. d'azoto virtuale: 3


Registrato: 06/06/14 22:22
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 22:34 pm    Oggetto: Rispondi citando

Ti faccio un riassunto.
PARTIRE IN OSSIGENO PURO, vuol dire che nel sistema hai solo ossigeno puro. Questo non si ottiene solo immettendo ossigeno puro, ma facendo l'operazione di "pulitura" del sistema polmoni/reb che ho spiegato...........dopo aver effettuato il vuoto, immetti ox, inspiri, espiri dal naso, immetti ox, inspiri ecc ecc.........solo dopo una decina di cicli, respiri normalmente nel reb. Solo a quel punto hai "solo" ox.....o quasi.
Solo se parti con il reb in ox puro puoi fare la prova sensori ed essere sicuro della lettura.
Il discorso della miscela di fondo è sottovalutata da molti, se non tutti.
Tu mi chiedi che tmx respiro a 70m con tmx 10/50.
E qui ha inizio il mio discorso di prima.
Vediamo i calcoli TEORICI e i calcoli PRATICI.
Innanzi tutto dipende da che ppo2 voglio tenere sul fondo.
Se sul fondo voglio una ppo2 di 0,8 avrò un tmx 10/50, praticamente il diluente (lasciamo stare l'isteresi del sistema).
Se programmo ppo2 1.3, avrò più ossigeno, meno elio e meno azoto e respirerò a grandi linee 16/46.
Tutto questo in teoria o nei fatti se parti in ox puro.
In pratica se parti a ppo02 0,5 vuol dire che nel sistema reb/polmoni hai una miscela ricca d'azoto (il 50% del volume), che ti porti sul fondo "diluendo" il tuo 10/50.
Potrà sembrare trascurabile ma non lo è.

Se a 6m, dopo aver testato i sensori, fai un lavaggio con l'adv, immetti il diluente ed abbassi la ppo2. Sta all'esperienza quanto lavare in funzione del diluente. In questo modo, puoi anche fiondarti sul fondo senza essere iperossico. E' ovvio che se a 1.6 scendi a 20m/min ti porti giù troppo ossigeno.
Ma il discorso è che se in un sistema chiuso ho ossigeno puro e immetto un qualsiasi trimix, il rapporto elio/azoto non cambia.
Se immetto trimix in un sistema nitrox50 (la miscela che respiri quando hai ppo2 0,5) il discorso cambia, ne sei convinto?
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
fabsub
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 20/08/04 21:49
Messaggi: 1517
Località: Nettuno

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 23:04 pm    Oggetto: Rispondi citando

GardaReb ha scritto:
Ti faccio un riassunto.
PARTIRE IN OSSIGENO PURO, vuol dire che nel sistema hai solo ossigeno puro. Questo non si ottiene solo immettendo ossigeno puro, ma facendo l'operazione di "pulitura" del sistema polmoni/reb che ho spiegato...........dopo aver effettuato il vuoto, immetti ox, inspiri, espiri dal naso, immetti ox, inspiri ecc ecc.........solo dopo una decina di cicli, respiri normalmente nel reb. Solo a quel punto hai "solo" ox.....o quasi.
Solo se parti con il reb in ox puro puoi fare la prova sensori ed essere sicuro della lettura.
Il discorso della miscela di fondo è sottovalutata da molti, se non tutti.
Tu mi chiedi che tmx respiro a 70m con tmx 10/50.
E qui ha inizio il mio discorso di prima.
Vediamo i calcoli TEORICI e i calcoli PRATICI.
Innanzi tutto dipende da che ppo2 voglio tenere sul fondo.
Se sul fondo voglio una ppo2 di 0,8 avrò un tmx 10/50, praticamente il diluente (lasciamo stare l'isteresi del sistema).
Se programmo ppo2 1.3, avrò più ossigeno, meno elio e meno azoto e respirerò a grandi linee 16/46.

Mi dici come hai colcolato queste cifre? (16/46) Grazie!
Citazione:

Tutto questo in teoria o nei fatti se parti in ox puro.
In pratica se parti a ppo02 0,5 vuol dire che nel sistema reb/polmoni hai una miscela ricca d'azoto (il 50% del volume), che ti porti sul fondo "diluendo" il tuo 10/50.
Potrà sembrare trascurabile ma non lo è.

Se a 6m, dopo aver testato i sensori, fai un lavaggio con l'adv, immetti il diluente ed abbassi la ppo2. Sta all'esperienza quanto lavare in funzione del diluente. In questo modo, puoi anche fiondarti sul fondo senza essere iperossico. E' ovvio che se a 1.6 scendi a 20m/min ti porti giù troppo ossigeno.
Ma il discorso è che se in un sistema chiuso ho ossigeno puro e immetto un qualsiasi trimix, il rapporto elio/azoto non cambia.
Se immetto trimix in un sistema nitrox50 (la miscela che respiri quando hai ppo2 0,5) il discorso cambia, ne sei convinto?

Sta a sentì, ne tu nè il tuo istruttore avete da riassumere nulla(cio ho messo una vita a fargli capire il flusso di O2 in un MCCR sui forum e 20 secondi quando eravamo a cena insieme), le cose che dici a raffica devono essere dimostrate coi numeri e ci vuole tempo.
Allora facciamo così: dimmelo te quanto cambia la miscela se parti a 0,7(tralasciamo Sentinel e Cis lunar) ipotizzando che nel loop c'era aria.
Vediamo che mi sai dire......
Le cose che affermi te ed il tuo istruttore vanno quantizzate, cioè suffrgate da numeri.
Il partire con ossigeno puro non l'hai riferito ad un particolare Tx del diluente, (se la metti come teorema generale poteva anche essere riferito a diluente aria), i discorsi che fai devono essere suffragati da cifre, cosa che non sai dare: io lo so fare, mi ci vuole tempo, ma va fatto per capire.
Calcoli pratici? E che roBBa é??!!!
_________________
http://www.rebreathers.eu
Rebreathers Diving Center-Nettuno (Roma)
Corsi Rebreather
INSPIRATION, VISION, EVOLUTION, MEGALODON, COPIS, SENTINEL, OUROBOROS, CIS LUNAR
Semichiusi SCR.

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
(Albert Einstein)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
fabsub
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 20/08/04 21:49
Messaggi: 1517
Località: Nettuno

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 23:07 pm    Oggetto: Rispondi citando

lo scrondo ha scritto:
E' una vigna che non fa uva.... Avvertito! Tanto dovevo!!! ciao ciao

Tu hai ragione, ma che devo fare? Lasciare tutto com?é
Possibile che un poì di logica sia una cosa tanto difficile???
Grazie comunque!!!
_________________
http://www.rebreathers.eu
Rebreathers Diving Center-Nettuno (Roma)
Corsi Rebreather
INSPIRATION, VISION, EVOLUTION, MEGALODON, COPIS, SENTINEL, OUROBOROS, CIS LUNAR
Semichiusi SCR.

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
(Albert Einstein)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
fabsub
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 20/08/04 21:49
Messaggi: 1517
Località: Nettuno

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 23:20 pm    Oggetto: Rispondi citando

cesare ha scritto:
beh se l'evoluzione del dialogo è indovinello più scommessa non credo facciamo tanta strada....
fab tu sei bravo e mi stai simpatico però alle sue tu potresti rispondere con le tue...

Poi: guarda il mio profilo su FB e vedi che domenica ero a Procida, ho anche altre cose da fare, mica sto sempre sul forum.
Risposte ne ho sempre date, e non penso che quello che scrivo abbiate avuto la possibiltià di leggerlo altrove.
Mancano informazioni importanti in materia e spiegare quì equivale a scrivere un libro, devi dare una risposta univoca e suffragata da dati, non chiacchere basate sull'immaginazione di fenomeni che non si conoscono.....
Se avete pazienza, quando ho tempo, bene, altrimenti dite un po' quello che vi pare......
_________________
http://www.rebreathers.eu
Rebreathers Diving Center-Nettuno (Roma)
Corsi Rebreather
INSPIRATION, VISION, EVOLUTION, MEGALODON, COPIS, SENTINEL, OUROBOROS, CIS LUNAR
Semichiusi SCR.

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
(Albert Einstein)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
fabsub
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 20/08/04 21:49
Messaggi: 1517
Località: Nettuno

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 23:27 pm    Oggetto: Rispondi citando

GardaReb ha scritto:
Beccato in fallo!!!
Se mi dici che partire in ossigeno puro ti rende iperossico ad una certa quota, vuol dire che non sai perchè SI DEVE PARTIRE IN OSSIGENO PURO e non sai come farlo (per immersioni con diluente trimix soprattutto.....anche perchè il reb ad aria non ha senso).
Se voi te lo spiego yeah

Ah, m'era sfuggita la cazzata che il reb ad aria non ha senso!
Diglielo a chi ha costruito il Cis Lunar e a tutti i MOD1.
Che cominci ad usare direttamente il REB in Tx? Non bisogna conoscere le problematiche del dil Aria??!!
_________________
http://www.rebreathers.eu
Rebreathers Diving Center-Nettuno (Roma)
Corsi Rebreather
INSPIRATION, VISION, EVOLUTION, MEGALODON, COPIS, SENTINEL, OUROBOROS, CIS LUNAR
Semichiusi SCR.

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
(Albert Einstein)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
GardaReb
Liv. d'azoto virtuale: 3
Liv. d'azoto virtuale: 3


Registrato: 06/06/14 22:22
Messaggi: 57

MessaggioInviato: Lun 23 Giu, 2014 23:47 pm    Oggetto: Rispondi citando

TMX 10/50
10% ossigeno
90% inerte, nella proporzione 5 parti elio e 4 parti azoto.

Ppo2 1.3 a 70m
1.3/8 (8 pressione a 70m) = 0.16 = 16% ossigeno

100-16=84 84 inerte totale
84/(5+4)x5 = 46 = % elio
84/(5+4)x4 = 37. = % azoto

Quindi, con diluente trimix 10/50 a 70m con ppo2 1.30 stai respirando un trimix 16/46, sempre se parti in ox puro.

Mi fermo qui che è meglio, valà.

Comunque, io sono nessuno, ma prima di parlare del mio istruttore in tono ironico, fai almeno un decimo delle cose che ha fatto lui, e poi parla.
Addio.
Torna in cima
Profilo Messaggio privato
fabsub
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 20/08/04 21:49
Messaggi: 1517
Località: Nettuno

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2014 2:03 am    Oggetto: Rispondi citando

GardaReb ha scritto:
TMX 10/50
10% ossigeno
90% inerte, nella proporzione 5 parti elio e 4 parti azoto.

Ppo2 1.3 a 70m
1.3/8 (8 pressione a 70m) = 0.16 = 16% ossigeno

100-16=84 84 inerte totale
84/(5+4)x5 = 46 = % elio
84/(5+4)x4 = 37. = % azoto

Quindi, con diluente trimix 10/50 a 70m con ppo2 1.30 stai respirando un trimix 16/46, sempre se parti in ox puro.

Mi fermo qui che è meglio, valà.

Comunque, io sono nessuno, ma prima di parlare del mio istruttore in tono ironico, fai almeno un decimo delle cose che ha fatto lui, e poi parla.
Addio.

Di cose se ne possono fare tante, dipende come si fanno e con che margini di sicurezza e soprattutto da quanti incidenti uno si lascia dietro.
_________________
http://www.rebreathers.eu
Rebreathers Diving Center-Nettuno (Roma)
Corsi Rebreather
INSPIRATION, VISION, EVOLUTION, MEGALODON, COPIS, SENTINEL, OUROBOROS, CIS LUNAR
Semichiusi SCR.

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
(Albert Einstein)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
fabsub
Liv. d'azoto virtuale: 9
Liv. d'azoto virtuale: 9


Registrato: 20/08/04 21:49
Messaggi: 1517
Località: Nettuno

MessaggioInviato: Mar 24 Giu, 2014 2:05 am    Oggetto: Rispondi citando

GardaReb ha scritto:
TMX 10/50
10% ossigeno
90% inerte, nella proporzione 5 parti elio e 4 parti azoto.

Ppo2 1.3 a 70m
1.3/8 (8 pressione a 70m) = 0.16 = 16% ossigeno

100-16=84 84 inerte totale
84/(5+4)x5 = 46 = % elio
84/(5+4)x4 = 37. = % azoto

Quindi, con diluente trimix 10/50 a 70m con ppo2 1.30 stai respirando un trimix 16/46, sempre se parti in ox puro.

Mi fermo qui che è meglio, valà.

Comunque, io sono nessuno, ma prima di parlare del mio istruttore in tono ironico, fai almeno un decimo delle cose che ha fatto lui, e poi parla.
Addio.

E se non parti in O2 puro?
_________________
http://www.rebreathers.eu
Rebreathers Diving Center-Nettuno (Roma)
Corsi Rebreather
INSPIRATION, VISION, EVOLUTION, MEGALODON, COPIS, SENTINEL, OUROBOROS, CIS LUNAR
Semichiusi SCR.

Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose.
(Albert Einstein)
Torna in cima
Profilo Messaggio privato Invia email HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo Topic   Rispondi    Indice del forum -> REBREATHER Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9  Successivo
Pagina 8 di 9

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi Topic in questo forum
Non puoi rispondere ai Topic in questo forum
Non puoi modificare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi cancellare i tuoi messaggi in questo forum
Non puoi votare nei sondaggi in questo forum
 

Non siamo responsabili per il contenuto dei messaggi presenti su questo forum, non avendo nessun controllo sui messaggi postati, che rappresentano la libera espressione del pensiero degli autori.

 

Informazioni:  Regolamento - Privacy - Informazioni legali

Powered by phpBB Group Webmaster: Marco Daturi